Il progetto BIOSTIMOLA Hub mira a creare uno spazio di condivisione per raccogliere e diffondere nozioni tecniche e conoscenze, garantendo un accesso ampio e partecipato alle informazioni generate. I destinatari...
Leggi tuttoIl progetto BH
BIOSTIMOLA Hub è un progetto finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del PSN/PAC 2023-2027 – Intervento SRH04 “Azioni di Informazione” (Bando 2024 – Sviluppo Rurale). L’iniziativa contribuisce al raggiungimento dell’Obiettivo Specifico 5 della PAC, volto a favorire lo sviluppo sostenibile e un’efficiente gestione delle risorse naturali come l’acqua, il suolo e l’aria, anche attraverso la riduzione della dipendenza chimica
Negli ultimi anni i biostimolanti hanno assunto un ruolo sempre più importante in agricoltura, grazie alla loro capacità di migliorare resa e qualità delle colture, ottimizzare l’uso di acqua e nutrienti e aiutare le piante a resistere meglio agli stress ambientali. Questi prodotti rappresentano un’importante innovazione nel settore agricolo, poiché agiscono in modo complementare ai fertilizzanti tradizionali, contribuendo a una gestione più sostenibile delle risorse.
Parallelamente si è intensificata la ricerca sperimentale, mirata a valutarne l’efficacia, comprenderne i meccanismi d’azione e individuare le migliori strategie di applicazione. Con il Regolamento europeo 2019/1009 i biostimolanti hanno ottenuto una definizione chiara come “fertilizzanti specialistici” (PFC 6), ma rimangono ancora sfide legate alla diffusione delle conoscenze e a un uso consapevole da parte di agricoltori, tecnici e professionisti del settore.
Da queste premesse prende forma BIOSTIMOLA Hub, un progetto innovativo, pensato per supportare i diversi attori del settore agricolo attraverso azioni di informazione e diffusione di conoscenze avanzate sui biostimolanti. Il progetto mira a favorire un uso consapevole e sostenibile, dal punto di vista ambientale ed economico, dei biostimolanti, contribuendo ad una gestione ottimale delle risorse e al miglioramento della resistenza delle colture agli stress ambientali. In continuità con le azioni realizzate nell’ambito del progetto BIOSTIMOLA, da poco concluso, BIOSTIMOLA Hub si propone di approfondire tematiche già affrontate solo in parte e di esplorarne di nuove, con l’obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata del settore dei biostimolanti. Il progetto sarà un incubatore di conoscenze dedicato all’esplorazione e alla condivisione di diversi aspetti legati ai biostimolanti e al loro impiego, anche grazie al contributo di esperti del settore.
Il progetto BIOSTIMOLA Hub mira a creare uno spazio di condivisione per raccogliere e diffondere nozioni tecniche e conoscenze, garantendo un accesso ampio e partecipato alle informazioni generate.
Il progetto sarà un incubatore di conoscenze dedicato all’esplorazione e alla condivisione di diversi aspetti legati ai biostimolanti e al loro impiego, con il contributo di esperti del settore. Le...
Leggi tutto